La telecardiologia nel controllo a distanza nei pazienti con pace-maker e defibrillatore
dr Giuseppe Stabile, dssa Assunta Iuliano, dr Alfonso Panella- Clinica Mediterranea, Napoli
Il monitoraggio remoto dei dispositivi impiantabili contribuisce a:
- identificare precocemente i problemi del dispositivo e degli elettrocateteri ( malfunzionamenti)
- identificare precocemente peggioramento dello stato clinico del paziente (analisi dei trend delle aritmie atriali e ventricolari, variabilità della frequenza cardiaca, variazioni del peso corporeo
- migliorare la gestione delle risorse del sistema sanitario.
Nei pazienti portatori di defibrillatore sono diagnosticabili a distanza terapie inappropriate o inefficaci.
Nei pazienti portatori di dispositivi per la resincronizzazione è diagnosticabile precocemente la possibile riduzione della percentuale di pacing biventricolare, così da poter anticipare un follow up che consenta la riprogrammazione adeguata del dispositivo.