FAQ
-
?
Domanda: con il pacemaker posso prendere l’aereo?
Il Suo pacemaker è dotato di parti metalliche che potrebbero fare suonare i sistemi di allarme dei metal detector della sicurezza degli aeroporti. Il passaggio sotto i portali di sicurezza non (...) -
?
Domanda: il pacemaker è compatibile con la RMN?
La risonanza magnetica (RMN) è un test diagnostico che utilizza un forte campo magnetico pertanto potrebbe modificare le impostazioni di programmazione del pacemaker, influire temporaneamente sul (...) -
?
Domanda:Per la fibrillazione atriale, ho già eseguito il prelievo per gli ormoni tiroidei, la gastroscopia e la coronarografia, cos’altro posso fare per capire alla causa?
La fibrillazione atriale è un’aritmia generalmente correlata all’invecchiamento, seppur raramente sono riscontrabili forme giovanili, ancor più raramente familiari. Non è nota una causa specifica (...) -
?
Domanda: Come si deve comportare il paziente portatore di defibrillatore dopo che ha avuto uno shock?
Il defibrillatore è programmato per monitorare continuamente il Suo ritmo cardiaco. In caso di insorgenza di un’aritmia ventricolare veloce, il dispositivo erogherà uno shock di energia elevata per (...)