Aritmologia in Campania

Inaugurazione "Sala ibrida" presso la Clinica San Michele, Maddaloni

Presso la Clinica San Michele di Maddaloni, in cui il responsabile del servizio di Elettrofisiologia è il dr. Antonio De Simone, è stata inaugurata il 26 ottobre 2015 la “sala ibrida o multifunzione” . Una tecnologia di avanguardia che prevede logisticamente in un’unica sala operatoria l’interazione di sistemi diagnostico terapeutici che consentono un approccio multidisciplinare congiunto nel trattamento delle aritmie cardiache più complesse (elettrofisiologo, emodinamista, cardiochirurgo). Nella sala operatoria ibrida o multifunzionale sono presenti oltre alle consuete attrezzature, alcune apparecchiature per l’imaging che consentono di svolgere sia l’attività chirurgica tradizionale che quella interventistica a guida radiologica. Le procedure innovative, nell’ambito dell’elettrofisiologia, richiedenti un approccio multidisciplinare comprendono l’ablazione di alcuni tipi di tachicardie ventricolari (epicardiche), la fibrillazione atriale (approccio endocavitario invasivo o da minitoracotomia o toracoscopico), l’estrazione di elettrocateteri endocavitari di pacemaker e defibrillatori (approccio in minitoracotomia o con toracoscopio). Il vantaggio della sala ibrida è quello di consentire l’implementazione di tecniche interventistiche in modalità mininvasiva, garantendo un approccio multispecialistico in un’unica seduta operatoria, per il trattamento di patologie aritmiche complesse che viceversa richiederebbero interventi in più sedute operatorie e ben più complessi.

Torna alla lista di news di Ottobre 2015