Aritmologia in Campania

Inaugurato in Italia alla Clinica Montevergine Qdot MicroTM

Oggi, 24 Settembre 2020, alla Clinica Montevergine, abbiamo inaugurato in Italia l’external evaluation del catetere ablatore Qdot MicroTM in modalità “high power-short duration” eseguendo la prima procedura di Ablazione di fibrillazione atriale “fast”.

La tecnologia Qdot MicroTM nasce con l’obiettivo di standardizzare e ottimizzare l’erogazione di energia RF, grazie alle termocoppie che forniscono feedback in tempo reale sulla temperatura superficiale e consentono di eseguire in sicurezza erogazioni con alta potenza (fino a 90 Watt) e breve durata (fino a 4 secondi). Infatti, l’ablazione a potenza molto elevata e di breve durata può aiutare a ridurre l’incidenza di complicanze associate alla scarsa stabilità del catetere e al contatto tra la punta e il tessuto.

La tecnologia Qdot MicroTM dispone di microelettrodi che forniscono una valutazione ad alta risoluzione e in tempo reale dell’attività elettrica, confermando così la formazione di lesioni e l’isolamento elettrico.

L’innovativa tecnologia Qdot MicroTM consente di migliorare l’efficienza della procedura riducendo i tempi procedurali di più del 50% rispetto ai cateteri con forza di contatto standard, ridurre il tasso di complicanze, diminuire la somministrazione dei fluidi fino a 72% e del tempo di fluoroscopia fino al 78%, fornendo un’eccellente efficacia (100% successo in acuto, fino a 94% successo ad un follow up di 3 mesi). Inoltre il tempo totale di ablazione con la nuova tecnologia diventa fino al 58% più breve rispetto a quelle usate fino ad oggi.

Un risparmio di tempo di 87 minuti per procedura, in media, con la tecnologia Qdot MicroTM può aiutare sia a fornire un risparmio sui costi operativi per procedura sia incrementare il numero dei casi giornalieri, portando ad un raddoppiamento del numero di ablazioni di fibrillazione atriale annuo.

Torna alla lista di news di Settembre 2020