Il defibrillatore automatico impiantabile
Impianto di un AICD
L’impianto dell’ AICD avviene in anestesia locale con alloggiamento del dispositivo in una tasca sottocutanea o sottomuscolare in regione sottoclaveare, generalmente sinistra. Al dispositivo vengono collegati gli elettrocateteri preventivamente introdotti, attraverso il sistema venoso succlavio-cavale, nelle camere cardiache.
Le indicazioni all’impianto dell’AICD si dividono in indicazioni per
- Profilassi Secondaria in soggetti che hanno già sperimentato episodi di FV, TV Sostenuta Emodinamicamente Significativa e Sincope da Tachiaritmia
- Profilassi Primaria in soggetti che presentano patologie ad elevato rischio aritmico